News
Scopri come cambia la qualità e il benessere dei bambini in base alla provincia, grazie alle classifiche e alle pagelle del Sole 24 Ore ...
Scopri come cambia la qualità e il benessere dei anziani in base alla provincia, grazie alle classifiche e alle pagelle del Sole 24 Ore ...
Scopri come cambia la qualità e il benessere dei giovani in base alla provincia, grazie alle classifiche e alle pagelle del Sole 24 Ore ...
In Italia, le elezioni europee si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni, nonché essere cittadini italiani o dell’Unione europea con residenza legale in Italia, o ...
Sono 191 le regioni dell’Unione europea che hanno registrato un calo delle emissioni di gas serra tra il 1990 e il 2022. Quelle in cui le emissioni sono aumentate sono 50 e una sola regione in cui non ...
La mappa 2022 della competitività tra le regioni dell’Unione europea, appena pubblicata dalla Dg Politiche regionali della Commissione, disegna un’Europa divisa sostanzialmente in tre gruppi: il primo ...
Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. È stato scelto questo giorno per commemorare ogni anno la Shoah e lo sterminio di oltre 6 milioni ...
Alla morte del Papa, si apre ufficialmente la sede vacante, periodo in cui il governo della Chiesa passa temporaneamente al Collegio dei Cardinali. In questo contesto viene convocato il conclave, ...
L'energia eolica è la principale fonte di energia rinnovabile dell'Unione Europea, la maggior parte proviene da impianti sulla terraferma. Le turbine eoliche catturano l'energia cinetica presente nel ...
Secondo le stime Eurostat, pubblicate nell’ultimo Regional Yearbook, in media, ogni chilometro quadrato di terra nell'Unione europea nel 2023 ha prodotto 59,3 megawattora (MWh) di energia rinnovabile ...
A ottobre la Commissione europea ha presentato una serie di strumenti a disposizione degli Stati membri per contrastare i problemi dell'evoluzione demografica e integrare la questione in tutte le ...
La guerra in Ucraina è un potente focolaio di instabilità geo-politica ed energetica, tecno-manifatturiera e finanziaria. La pandemia ha già provocato nel codice genetico della globalizzazione alcune ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results