Mondadori, 2024 – Un'immersione nel mondo di Raffaello (Lello) Baldini, poeta e scrittore di Santarcangelo di Romagna, che ...
Le avventure di Dantès nel celebre romanzo di Dumas conducono subito, nella mente dei lettori, al sentimento della vendetta; quest'ultima è quindi presente nei vari adattamenti del romanzo, sul piccol ...
Guanda, 2025 - Un romanzo di grande respiro che però ci conduce anche in atri bui, nel quale l'autrice va alla ricerca della ...
Il 18 febbraio 1546 moriva a Eisleben Martin Lutero, teologo tedesco padre della Riforma Protestante. Impietoso fustigatore ...
Algra Editore, 2024 – Diciotto racconti ambientati a Milo, nel catanese, fra monaci prosperi in ricchezze, reliquie vendute e ...
Ctonio è un termine greco che vuol dire sotterraneo, appartenente all'abisso; numerose sono le divinità connesse con il mondo ...
Armando Editore, 2025 - Una rilettura attualizzata dell'opera di Giovanni Pico della Mirandola soprattutto su uomo, natura e ...
In questa poesia Charles Baudelaire illustra sapientemente il simbolismo che lega il gatto e la donna amata: sinuoso, ...
La libertà di pensiero fu un tema sempre molto caro a Trilussa che in questa poesia la celebra con un'esaltazione ironica di Giordano Bruno: in Campo de' Fiori, il suo sguardo severo e libero si volge ...
Graphe.it, 2025 - Da “Guerra e Pace” a “Il nome della rosa”, passando per i capolavori intramontabili di Dumas, questo saggio ripercorre uno dei generi più amati e longevi della letteratura, analizzan ...
Armando Editore, 2024 - La storia ancora irrisolta di un caso che sconvolse la capitale negli anni Ottanta, portandosi via la ...
Nella vita e nell'opera di Coluccio Salutati compaiono in nuce tutti i principali motivi del Rinascimento: l'attenzione per ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results